banner header 2023 pirandello

Al rientro dalla Croazia... Mobilità Erasmus+

coro croazia

Avviata con un inizio sfavillante la programmazione Erasmus per l'a.s. 2022. È stata una settimana densa di eventi ed emozioni quella appena trascorsa, durante la quale gli alunni dell'I.C. “L.Pirandello”- Scuola Primaria hanno potuto sperimentare sulla loro pelle, insieme ai compagni del progetto Erasmus Plus “A small choir for a great continent” quanto sia grande il potere della musica nel creare legami fra i popoli.

Insieme, ragazzi italiani, croati, spagnoli, polacchi e greci, dal 26 al 30 settembre hanno giocato, riso, ballato, esplorato, gustato profumi e sapori a loro sconosciuti, imparato nuove parole, condiviso momenti indimenticabili ed emozioni irripetibili; con i loro sguardi di ragazzi che si affacciano al mondo hanno colto il bello, l’armonia, la serenità di chi li ha accompagnati e di chi li ha accolti, ma soprattutto hanno cantato!

Nessuno di loro dimenticherà l’emozione prodotta dal loro canto intonato all’unisono sul palco sontuoso del teatro o in piccoli luoghi nascosti, segreti, inediti, fuori dai classici circuiti turistici.

Neanche noi che li abbiamo seguiti a distanza dimenticheremo tanti ragazzi e i loro insegnanti impegnati in un così importante e meraviglioso progetto: costruire un’identità europea, basata su valori universali condivisi come l’amicizia, il rispetto, la libertà e l’uguaglianza fra i popoli, utilizzando come strumento privilegiato di connessione la musica.

Sono doverosi i ringraziamenti all’istituto “Galileo Galilei” di Umago, al Dirigente, all’insegnante Maura Miloš e alla coordinatrice croata Ileana Pavletic Perosa per aver accolto i nostri ragazzi con tanto affetto e averli accompagnati alla scoperta della loro splendida terra.

Ringraziamo, inoltre, la nostra coordinatrice del progetto Emanuela Melfi, la maestra Gabriella Calafiore che ha curato la parte musicale, il team Erasmus, la Dirigente e gli insegnanti tutti dell’istituto, i quali hanno investito molte delle loro energie per dare alla scuola una visione europea finalizzata a sviluppare nei propri alunni una senso di cittadinanza, attiva e consapevole, importante punto di partenza del loro avvenire.

Ringraziamo le famiglie che hanno accolto con grande entusiasmo l’iniziativa, dimostrando di essere capaci di donare ai propri figli “…ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere” Dalai Lama.

 

 

 Ins. Elisa La Cognata
Erasmus Team