Avvisi Alunni
Riconoscimento "Ciccio Raffa" alla nostra Rossella
- Dettagli
- Categoria principale: Alunni/Genitori
- Pubblicato Lunedì, 26 Giugno 2023 18:31
- Visite: 225
Quando le buone pratiche educative e didattiche incontrano la recitazione, la musica ed una splendida cornice come il Chiostro Delle Grazie di Vittoria, si crea il mix perfetto per realizzare una serata dedicata al riconoscimento del merito di quegli educatori <<donne e uomini assertivi, disponibili all’ascolto dei giovani, spiega Giuseppe Raffa Presidente del Comitato “Ciccio Raffa” nonché ideatore dell’omonimo premio, aperti alle collaborazioni esterne, empatici, adusi alle tecnologie, abili nella educazione cooperativa e al rapporto con i genitori, “visionati” della educazione, patiti dell’impegno verso i ragazzi, in possesso delle nuove abilità pedagogiche necessarie per relazionarsi coi nativi digitali>>.
Doppia la soddisfazione ricevuta per il nostro Istituto che ha visto protagoniste della serata due delle sue insegnanti: l’insegnante Rosella Morano, referente d’istituto per le attività contro il bullismo, premiata per l’impegno profuso durante l’anno scolastico a favore di importanti iniziative volte a contrastare i dilaganti fenomeni del bullismo e del cyberbullismo e poi, l’insegnante e attrice Tiziana Bellassai che, chiamata a recitare un monologo tratto dal libro “Bullo da morire” del Dott. G. Raffa, lo ha interpretato con così magistrale intensità emotiva che è riuscita a toccare anche le corde più nascoste dell’anima di tutto il nutrito pubblico presente.
Emozione e commozione, questi gli ingredienti presenti sul palco ieri sera. Sentimenti veri vissuti, oltre che come detto durante il monologo, anche al momento della consegna del meritato riconoscimento/premio all’Ins. Morano che è stata l’unica tra i premiati della serata ad essere accompagnata amorevolmente sul palco dai “suoi” bambini che spontaneamente hanno deciso di seguirla e sorreggerla in questo emozionante momento a testimonianza del fatto che la scuola, come da lei intesa, ha pochi e semplici, ma imprescindibili, obiettivi: il benessere dei suoi bambini e la libertà di far esprimere la loro interiorità in ogni sua forma ma sempre nel rispetto degli altri.
Un grazie di cuore va alla nostra dirigente, Prof.ssa Veronica Veneziano, attenta ai bisogni degli allievi e sempre pronta a supportarci nelle iniziative volte al miglioramento della qualità della scuola.
Ins. Elisa La Cognata
Responsabile della comunicazione