Avvisi Alunni
L’Erasmus riaccende la magia del Natale
- Dettagli
- Categoria principale: Alunni/Genitori
- Pubblicato Giovedì, 24 Dicembre 2020 10:03
- Visite: 526
In quattro Paesi europei alle ore 11.45 del 22 dicembre scorso, centinaia di spettatori si sono sintonizzati sulla pagina Facebook dell’istituto Josè M.a del Moral di Tomelloso in Spagna e subito dopo, alle ore 12:00, sulla pagina Facebook dell’I.C. Pirandello di Comiso per partecipare virtualmente alle straordinarie esibizioni dei due cori, spagnolo e italiano, entrambi partner del progetto “A choir for a great continent”.
Si è trattato di un’esperienza totalmente unica nel suo genere: per la prima volta alunni di scuole di due diverse nazioni hanno realizzato uno spettacolo che ha compiuto un piccolo miracolo: riaccendere la fiammella della magia del Natale, superando i limiti di una pandemia mondiale e avvicinando virtualmente, realtà distanti ma accomunate dalla stessa preoccupazione ed apprensione verso un futuro incerto.
Il clima che si respira a livello internazionale non è di certo quello tipico del periodo prenatalizio, ciononostante la forza e la potenza dirompente della musica hanno saputo creare quel calore necessario affinché la fiammella dello spirito natalizio si mantenesse accesa; alimentata dal coinvolgimento, dal desiderio di non arrendersi davanti alle difficoltà e, dall’impegno che questi piccoli “grandi” alunni hanno mantenuto fino a giorno 22; il giorno del primo importante evento di questa nostra nuovissima esperienza nel mondo Erasmus.
Il piccolo sketch introduttivo in lingua inglese recitato dagli alunni delle classi quinte, le bandiere, gli stemmi, i costumi e i piatti tipici rappresentati nei disegni del Museo del Folklore, allestito grazie alla solerte collaborazione di tutti gli alunni coordinati dagli insegnanti e poi… il coro, fiore all’occhiello del nostro Istituto; impreziosito dalla direzione esperta della maestra Gabriella Calafiore sono stati la dimostrazione che vitalità, energia, creatività, inventiva, forza e coraggio sono contagiosi più dei virus e che trasmessi in famiglia, nella scuola, nella nazione, a livello globale possono cambiare la nostra visione del mondo e farci imparare qualcosa di più su noi stessi.
Grazie Erasmus, avanti così!